12 Settembre 2017

Evviva, un anno!!! Il nostro NUOVO primo compleanno

Sono appena trascorsi 365 giorni di Officine Gualandi pieni pieni. Momento di bilanci?! Anche, ma prima di tutto… Festeggiamo!! Eh siiiii, buon nuovo primo compleanno Gualandi!
Un anno ricco, tosto, lungo, felice, risoluto, a volte complicato, produttivo, fecondo, creativo, a tratti problematico, insomma pieno di noi, di Officine e basta.
Forse vi chiederete, perché un anno se abbiamo iniziato nel 2012?!
Ottima domanda!
Perché proprio l’anno scorso a settembre, dopo mesi di silenziosa assenza e dopo un momento di messa in discussione generale di tutto e tutti, abbiamo deciso di riaprire nuovamente Officine Gualandi per dedicarci anima e corpo a questo progetto. Senza timore di smentita, scelta difficile e radicale. Insomma se con l’età anagrafica non si può festeggiare due volte lo stesso compleanno, noi ne approfittiamo con quella dei Gualandi!
Cosa abbiamo fatto durante quest’anno?! Come è trascorso?!
Bene, siamo contenti e, quello che più conta, non siamo certo stati con le mani in mano!

Parliamo di produzione, modelli e progetti fatti e da fare.
Fra la fine dello scorso anno e l’inizio di questo abbiamo lanciato la nuova linea di accessori Ceramica à porter che ci ha dato enormi soddisfazioni e presto verrà aggiornata di nuovi modelli. Speriamo vi piaceranno come e più dei precedenti (mentre già stanno prendendo forma idee nuove per la produzione 2018…).
Anche le lampade Tea hanno fatto il loro, egregiamente, soprattutto la Tea Sfere. Presto anche qui arriverà una ventata di aria nuova, per cui continua la produzione delle lampade ma si rinnova!
Parlando di questo anno appena trascorso come non ricordare infine l’Alton, il tavolo disegnato da Renato e prodotto da Losida Arreda?! Pur non rientrando direttamente nella nostra autoproduzione ci ha reso orgogliosi e ci ha fatto conoscere in ambiti importanti e meno accessibili.
Arriviamo alle note dolenti, cosa abbiamo trascurato in questo periodo? I tavolini sicuramente, nonostante avremmo voluto continuare la produzione. Rimedieremo prestissimo. Per cui LEGNO+CERAMICA torneranno i tavolini Incontri con soluzioni decisamente alternative…

Parliamo di comunicazione, marketing e piani editoriali
Ecco l’altro fronte del lavoro, la comunicazione che, se fatta bene, è la vera alleata di un grande successo. Come siamo messi noi?! In una frase: siamo soddisfatti ma abbiamo da lavorare.
Prima di tutto quest’anno abbiamo creato lui, Il blog dei Gualandi, uno spazio prezioso in cui, per ora, entrano pochi intimi che siamo davvero onorati e orgogliosi di accogliere.
Noi qui cerchiamo davvero di metterci in comunicazione con voi. Il perché non è banale. Officine Gualandi è una storia, prima ancora che un laboratorio, prima ancora che un prodotto.
Di indole siamo timidi e introversi, per cui non abbiamo una grande dimestichezza nel metterci in luce. Ci piacerebbe poter entrare di persona nei pacchetti che vi inviamo. Dal momento che non si può, ci facciamo vivi qui.
Vi raccontiamo come lavoriamo, cosa amiamo e cosa detestiamo, in cosa crediamo e, soprattutto, perché secondo noi l’artigianato è bellezza. Consapevolmente abbiamo deciso di rimanere noi stessi, nessuna allure magnetica da designer tutti d’un pezzo (ci piacerebbero un casino lo sguardo intenso e il riserbo misterioso ma ci mancano proprio), vi facciamo vedere tutto, anche le sbucciature sulle ginocchia. Per noi il Blog è questo.

Altra novità degli ultimi dodici mesi, abbiamo aperto finalmente il profilo Instagram da cui, insieme a Facebook, passa tutto quello che facciamo e che non facciamo: tipo dormire, prenderci troppo sul serio, fare video (ahi noi).. per ora.
Insomma sulla comunicazione abbiamo cercato di lavorare tanto, facendo ricerca e studiando (molto ci ha aiutato il corso con la bravissima Enrica Crivello) e i risultati sono stati tantissimi e super incoraggianti ma abbiamo ancora un fottutissimo enorme lavoro da fare!

Parliamo di vendite e consensi!
Già il fatidico punto: come sono andate le vendite?!
Siamo cresciuti….. tantissimo!
Non eravamo mai riusciti a far partire le vendite online, il nostro negozio Etsy aveva il superpotere dell’invisibilità nonostante gridassimo a gran voce: “qualcuno ci vede??!!”. Eco di ritorno.
E’ andata così dal 2014, quando abbiamo aperto, fino alla fine del 2016. All’improvviso, d’emblée, sono iniziate le visualizzazioni, poi le preferenze, poi le vendite! All’improvviso certo, ma non per magia!
Perché anche qui ci siamo sbattuti parecchio, con metodo, impegno e facendoci consigliare da un’esperta, Francesca Baldassarri, super brava!
Anche le vendite off-line sono aumentate di gran numero, perché abbiamo iniziato a girare di più, a collaborare con qualche negozio, perché è iniziato il passaparola. Siete in tantissime infatti a tornare, a rimanere affezionate dopo il primo acquisto. Per noi è il risultato più importante!
Insomma, tirate le somme, possiamo davvero festeggiare con soddisfazione, dandoci grosse pacche sulle spalle per quanto fatto fin qui e per ripartire di slancio. Perché, mizzica, quanto abbiamo ancora da fare!
Ripartiamo subito a settembre con due grosse novità, una bella, l’altra… meno. Da voi che ci seguite ci faremo perdonare, promesso!
Cominciamo dalle note dolenti, fra errori ingenui e lucidi ragionamenti… insomma… alziamo i prezzi, perdonateci.
Ci tocca una scelta impopolare che abbiamo cercato di evitare per moltissimo tempo, chi ci conosce bene lo sa. I prodotti che facciamo sono 100% fatti a mano, 100% fatti da noi, 100% esclusivi e unici, 100% fatti da persone che investono per essere sempre più bravi, ogni giorno. E’ il momento di dare il giusto valore a queste caratteristiche e di mostrare un pochino di consapevolezza in più.
Come procederemo? Lunedì 18 settembre chiuderemo per due o tre giorni lo shop di Etsy per riaprire con tante novità e il ritocco del listino.
Cattivi?! Nooooooooo, perché arriva la bella notizia!
Lanceremo il prima possibile una newsletter scoppiettante (voi non la sentite ma una vocina sta dicendo: “oddio!! un altro contenuto da curare…”. Ebbene si, zitta vocina sfaticata) piena di tante curiosità, novità e… attenzione, sconticini in esclusiva per chi si iscriverà! Vi aspettiamo numerosi, basta andare a questo link: http://eepurl.com/c2G6Rv
Officine Gualandi, ossia quei tre loschi figuri di Renato, Tania e Simone, hanno ancora grandi progetti da portare avanti, fatti rigorosamente di idee lavorate con le mani!